Seguici su
Cerca

Descrizione

Per qualcuno è una scarpata, per alcuni un racconto della metamorfosi di un paesaggio per altri un'opera d'arte della natura.

Questa parete, 20 x 8 metri, narra un'avventura di milioni di anni, protagonista Marmorito, l'inizio circa 260 milioni di anni fa, nel Triassico.

Allora, sulla superficie terrestre, emerge un unico continente, la Pangea. Sotto la sua superficie lave vulcaniche premono, provocano fratture. 220 milioni di anni la pressione è tale che la crosta si lacera e si spezza in due zolle (secondo la teoria della tettonica a placche, i continenti sarebbero grandi placche in movimento): la Laurasia (NordAmerica, Eurasia) e la Gondwana (SudAmerica, Africa, Australia, Antartide); tra di esse si insinua l'acqua, nasce un oceano: la Tetide.

L'Italia e il Piemonte giacciono sul fondale di questo oceano.

Nel Giurassico, dalla Gondwana si separa l'Africa, nel Cretacico l'America settentrionale dall'Eurasia. Nella nostra zona si forma l'oceano Ligure-Piemontese.

Sito web: https://www.comune.passeranomarmorito.at.it

Marmorito Recinto - Affioramenti geologici



IndirizzoIndirizzo: Frazione Marmorito, 14020 Passerano Marmorito AT, Italia

Documenti allegati



Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri